E’ stata firmata ieri 19 aprile dal Presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, l’ordinanza per cartolerie e negozi di abbigliamento per bambino con possibilità di apertura che non riguarda i centri commercial; in quanto risulterebbe difficile una gestione ordinaria del negozio stesso.
Malgrado i nuovi contagi risultino essere 86 e, su un totale di 1276 tamponi fatti la percentuale di contagio si aggiri attorno al 6.7% a conferma del calo degli stessi, il Presidente Fugatti chiarisce che vengono rispettate le decisioni prese a livello nazionale. Non possono, quindi, essere prese decisioni autonomamente all’interno del territorio trentino senza un disegno nazionale, eccezione fatta per i cantieri all’aperto; nei confronti dei quali c’è stata un’esposizione.
Parrucchieri ed estetisti, il 3 Maggio, saranno chiusi da 8 settimane; 8 settimane di NON LAVORO, 8 settimane SENZA INCASSI ma con delle SPESE.
Una situazione difficile per la quale CNA chiede una reazione che comprenda una RIAPERTURA IN SICUREZZA dei saloni.
Si parla di operatori/ operatrici che da anni, attraverso la loro professionalità, si adoperano per garantire alla loro clientela un SERVIZIO DI QUALITA’ che comprende anche norme e tecniche volte alla PREVENZIONE DELLE MALATTIE, la TUTELA DELLA SANITA’ e del BENESSERE COLLETTIVO.
Sembra giusto ricordare che i circa 1200 saloni di cura della persona presenti in Trentino con circa 3000 addetti, sono una delle PRINCIPALI FONTI DI OCCUPAZIONE e di imprenditorialità femminile.
Aprire, quindi, si può!
Imprenditori ed imprenditrici sono pronti a dare risposte per garantire la massima tutela e sicurezza igienico-sanitaria.