Cos’è?
Con modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) si identifica tutto un insieme di dichiarazioni, presentate annualmente da soggetti quali discariche, trasportatori e produttori di rifiuti, alla Camera di commercio di pertinenza.
Usualmente la scadenza per la presentazione è fissata entro il 22 giugno, sebbene tale data possa variare leggermente di anno in anno. In tale dichiarazione i rifiuti vengono raggruppati per tipologia (tramite dei codici numerici chiamati CER), per produttore e provenienza. La dichiarazione è il bilancio annuale dei registri di carico e scarico dei rifiuti.
Il SISTRI (acronimo per sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) è stato il sistema informativo voluto dal Ministero dell’Ambiente italiano per monitorare i rifiuti pericolosi tramite la tracciabilità degli stessi. Con l’articolo 6 del Decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135 se ne è decretata la soppressione, non essendo, tra l’altro, mai entrato definitivamente in funzione.
L’11 febbraio con L. 12/2019, tale sistema è stato individuato in un Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti, gestito direttamente dal Ministero dell’ambiente, da istituirsi con apposito decreto.
Dal 1º gennaio 2019 e fino al termine di piena operatività del Registro elettronico nazionale, la tracciabilità dei rifiuti è garantita effettuando gli adempimenti di cui agli articoli 188, 189, 190 e 193 del Codice Ambiente nel testo previgente alle modifiche apportate dal decreto legislativo 3 dicembre 2010, n. 205 (decreto di attuazione della direttiva 2008/98/CE sui rifiuti).
A chi si applica?
Tra i soggetti obbligati alla presentazione della dichiarazione si segnalano:
Il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare comunica che il modello di dichiarazione ambientale, allegato al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 24 dicembre 2018, pubblicato nel Supplemento ordinario n. 8 alla Gazzetta ufficiale – serie generale – n. 45 del 22 febbraio 2019, è confermato e sarà utilizzato per le dichiarazioni da presentare, entro il 30 aprile 2020, con riferimento all’anno 2019.
Cosa propone CNA del Trentino?
CNA del Trentino si propone di:
I nostri uffici sono a disposizione per ogni esigenza , chiarimento e consulenza.I nostri uffici sono a disposizione per ogni esigenza, chiarimento e consulenza.
Il costo del servizio dichiarazione annuale rifiuti MUD partendo dar registro rifiuti euro 110 compreso invio telematico e contributo obbligatorio Camera di Commercio.
Contatti: CNA del Trentino – Via Ragazzi del ’99 38123 TRENTO – tel. 0461/1821111 – email info@cnatn.it – PEC cnatrento@cert.cna.it